Predisporre (per tempo) la documentazione del riesame della direzione
Cosa dovete fare per svolgere il vostro riesame della direzione? Certamente occorre seguire quanto la norma prescrive a riguardo circa gli elementi in ingresso, ma
Cosa dovete fare per svolgere il vostro riesame della direzione? Certamente occorre seguire quanto la norma prescrive a riguardo circa gli elementi in ingresso, ma
Il questionario è lo strumento più comune utilizzato per misurare la soddisfazione del cliente rispetto ad una serie di parametri e anche in generale rispetto
A chi è capitato di dover procedere a informatizzare un determinato processo documentale ha dovuto fare i conti con una realizzazione non banale. Generalmente le
In organizzazioni complesse e dall’organico numeroso è impensabile che il Responsabile Qualità da solo (salvo che per il proprio processo) possa svolgere autonomamente verifiche e
La formazione sappiamo quanto sia una leva importante ma anche impegnativa all’interno delle organizzazioni. E quanto il responsabile della formazione deve pianificare, in base al
La comprensione del contesto è una novità della nuova norma ISO 9001:2015 e costituisce il punto di partenza per la costruzione del sistema di gestione
Avete definito politica, campo di applicazione, processi e loro interazioni, siete giunti al momento di pianificare gli obiettivi del sistema qualità. A questo punto, spesso
Parliamo di soddisfazione del cliente e l’attenzione (di solito) cade subito sul questionario, cioè su uno strumento di rilevazione. Certamente è uno dei più utilizzati,
Insieme alla comprensione del contesto e dell’organizzazione, la comprensione delle aspettative dei clienti e delle parti interessate è posta dalla norma UNI EN ISO 9001:2015
Se la vostra organizzazione ha una carta dei servizi, certamente ha stabilito un termine (solitamente 30 giorni) entro cui l’organizzazione si impegna a dare risposta