Come concretamente fare la valutazione del rischio? Quali sono gli elementi, i parametri da considerare? Quali strumenti si possono utilizzare?
La nuova norma non vincola in questo senso né a documentare né ad utilizzare necessariamente una tecnica o una metodologia piuttosto che un’altra. Qui di seguito riportiamo uno schema di sintesi, un foglio di calcolo che può essere utilizzato per riepilogare valutazione e analisi del rischio.

La gestione del rischio e i protocolli professionali
In virtù della normativa regionale toscana in materia di accreditamento sociale (ex l.r. 82/2009 e s.m.i.) le strutture soggette ad autorizzazione al funzionamento devono possedere